Schemi di installazione – Dove montare KalkoTronic
(Tempo di lettura: 4 minuti)
Potete scaricare le semplici istruzioni di installazione contenute in ogni impianto KalkoTronic a questo link:
2024 - Istruzioni Tronchetti - Idrauliche - A4 (2.1 MiB)
Abitazione o Condominio : Dopo il Contatore dell’Acqua o l’Autoclave
Kalko Tronic si può installare facilmente nel proprio impianto di casa sfruttando la predisposizione per l’addolcitore (se esistente) o intercettando la tubazione generale dell’acqua.
Per l’addolcitore è complicato trovare lo spazio e lo scarico per l’acqua, Kalko Tronic rende più semplice l’installazione.
Kalko Tronic permette di installare il sistema grazie agli ingombri ridotti.
Potete scaricare le schede tecniche delle idrauliche dall’area download oppure
direttamente cliccando: Scheda Idrauliche Kalko Tronic Luglio 2025 (2.9 MiB)
Novità: Per le abitazioni KT EasyLock semplifica ulteriormente l’installazione, si veda l’area apposita.
Alcuni esempi di ingombro per l’abitazione, in questo caso viene adottato una installazione con sistema di bypass.
Cliccando sull’immagine (KalkoTronic EasyLock) avrete le dimensioni idrauliche fedeli.
In mancanza di spazio si possono adottare configurazioni diverse (Grazie al sistema Custom), oppure adottando dei bocchettoni in ottone come da foto se occorre un’installazione più compatta in altezza.
L’installazione può ovviamente essere anche in orizzontale.
In caso di necessità si può installare anche in “Linea”: esempio di installazione condominiale in “LINEA” cliccando sulla ns. gallery
Filtro anti impurità: CONSIGLIATO SEMPRE.
Dimensionamento: il tipo di macchina Kalko Tronic è dipendente dalla sezione della tubazione e dal numero di appartamenti (abitazione – condominio)
Ho una caldaia Caldaia murale (vecchia o nuova)
Qualora si inserisca un Kalko Tronic a ridosso della caldaia occorre inserire un tratto di tubazione di circa 1,5-2 metri di distanza tra l’idraulica KT e l’ingresso caldaia, cosa semplicissima da realizzare.
Per ottenere lo spazio è sufficiente allungare la tubazione, spesso in verticale, di lato alla caldaia, in modo da avere lo spazio necessario: nel 90% dei casi le sole condutture di raccordo permettono di raggiungere la distanza (in percorso di tubazione) necessaria.
Da non confondere come distanza lineare, l’apparecchio può essere installato tranquillamente a fianco, sotto o sopra alla caldaia stessa: sotto un esempio.
NOTA TECNICA: In caso di caldaie o scaldabagni “RINNAI” è altamente consigliato un filtro a maglia d’acciaio all’uscita dell’acqua calda.
Alcuni centri assistenze caldaie ci hanno indicato che il mantenimento è eccellente, ma avviene un effetto fastidioso risolvibile.
Durante lo spegnimento della caldaia c’è un effetto incrostante nello scambiatore più alto rispetto ad altri marchi perchè rimane più caldo.
Durante la produzione acqua calda invece avviene l’effetto disincrostante KalkoTronic particolarmente efficace.
Viene prodotto un rilevante effetto “scaglie” nei filtri dei rubinetti.
La soluzione è un filtro a maglia d’acciaio in uscita per ridurre questo effetto che può essere fastidioso ma che non pregiudica il mantenimento dell’efficienza della caldaia Rinnai.
Sotto il classico sistema di installazione KalkoTronic.
![]() |
![]() |
Presenza autoclave: distanze
Kalko Tronic deve essere installato dopo il deposito e dopo le pompe.
Per evitare che le turbolenze della girante influenzino il trattamento (come per gli addolcitori) occorre avere almeno 1,5 metri di distanza dalle stesse (in tubazione).
Con pompe di grande portata (condominiali) è raccomandabile 2,5-3 metri.
Kalko Tronic in LINEA
Può capitare che non ci sia lo spazio per costruire una “U”: Kalko Tronic si può inserire anche in linea risparmiando ulteriormente spazio.
L’ufficio tecnico è a vs. disposizione per chiarimenti.
Centrale termica CON ACQUA CALDA SANITARIA: RECUPERO D’EFFICIENZA
Se in un condominio l’acqua calda risulta centralizzata si consiglia un contatto diretto per un progetto a voi specificatamente dedicato: ci impegneremo nel darvi la soluzione che può risolvere i vostri problemi.
In linea generale gli impianti sono 2 e nella seguente configurazione:
Sistema Kalko Tronic Master: è il trattamento principale dopo il contatore dell’acqua
Sistema Kalko Tronic Slave: è il sistema di mantenimento, di piccole dimensioni, che permette di avere la massima resa dal circuito e dalle serpentine favorendo il recupero e il mantenimento dell’efficienza energetica.
Il suo buon funzionamento permette di ottenere il massimo risparmio!
Pannelli solari termici e/o Pompa di Calore
Si può installare senza problemi anche su accumuli e/o puffer, alimentati o riscaldati da pompe di calore, pannelli solari o entrambe le soluzioni.
KalkoTronic permette di ottimizzare e mantenere più a lungo gli scambiatori in efficienza, spesso recuperando quella persa.
Attenzione: in caso di manutenzione ai boiler di accumulo dopo l’uso di KalkoTronic si potrebbe manifestare un effetto di residui calcarei abbondanti sul fondo dei boiler, questo è l’effetto disincrostante KalkoTronic e dipende dalla situazione iniziale, quindi da quanto calcare era già presente.
Anche per gli impianti nuovi si formerà del calcare sul fondo poichè l’effetto incrostante si può manifestare nei periodi di bassissimo uso d’acqua calda (come l’estate) ma staccarsi nel periodo invernale con l’aumento del flusso di acqua trattata al suo interno.
Siamo comunque a vostra disposizione per trovare il miglior trattamento dedicato al vostro impianto.
Sotto un esempio anche di ingombri di impianti condominiali.
![]() Condominio 5-15 appartamenti |
![]() Condominio 15-50 appartamenti |
Tipici ingombri sistema condominiale/industriale |
Si scarichi il file con le dimensioni a grandezza reale: Scheda Idrauliche Kalko Tronic Luglio 2025 (2.9 MiB)
Tutti i contenuti, sia il testo, la grafica, i files, le tabelle, le immagini e le informazioni presenti all’interno di questo sito sono protetti ai sensi delle normative sul diritto d’autore, sui brevetti e su quelle relative alla proprietà intellettuale, il download e l’uso è autorizzato solo se indirizzato all’installazione o progettazione di impianti con sistemi anticalcare Kalko Tronic, per cui ne è vietato l’utilizzo o la copia, parziale o totale, per altri scopi.
Ogni prodotto o società menzionati in questo sito sono marchi dei rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte.
Nessun contenuto, neppure parte di esso, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro o per trarne qualsivoglia utilità salvo dopo nostra autorizzazione scritta.