DPR 59/09 – OBBLIGO TRATTAMENTO ACQUA
Attenzione, con le centrali termiche sussiste l’obbligo del trattamento acqua ma è riservato all’acqua dell’impianto termico.
Si visioni il seguente schema e, in caso di maggiori informazioni, non esitate a contattarci.
La scelta del tipo di trattamento è derivata dalla potenza della centrale:
Condizionamento chimico = dosatore a polifosfati (inibisce la formazione di calcare sotto 100KW)
Addolcimento = viene impostato di norma intorno ai 7-10°Francesi, oltre all’inserimento di un polifosfato a protezione ulteriore.
L’acqua destinata ad alimentare le docce e i rubinetti deve essere assolutamente potabile e quindi occorre installare un secondo sistema di trattamento che non sia tarato come quello di alimentazione e rabbocco dell’impianto termico.
Il secondo apparecchio può essere un addolcitore ma il limite di durezza (Dlgs 31/2001 e Dm25/2012) non può scendere sotto i 15°Francesi e il sodio rilasciato al posto del calcio e magnesio non può superare i 200mg/l totali.
Kalko Tronic = Nell’esempio è installato un sistema Kalko Tronic, indicato come “Master” e “Slave”, questo mantiene la potabilità come da Dlgs 31/2001.
Se viene utilizzato un sistema di addolcimento unico è evidente che in un caso o nell’altro il responsabile dell’impianto risulta essere fuori normativa.
Maggiori informazioni nel nostro Blog con riferimenti alle leggi e alla norma uni 8065